CLINICA
LUNGO VASCHETTO

CLINICA LUNGO VASCHETTO

Video informativo dedicato a tutte le donne che non riescono a fermare la caduta dei capelli

Come curare l’alopecia femminile?

Se vuoi fermare una volta per tutte la caduta dei capelli

Guarda il video informativo qui in basso e risolvi il tuo problema

Durante la prima visita tricologica imparerò a conoscere te e il tuo cuoio capelluto, oltre ai tuoi capelli.

Ti farò numerose domande. Andrò a compilare un’anamnesi per conoscere la tua storia passata, dal punto di vista della tua salute, ma anche le tue normali abitudini di vita, come ad esempio la tua alimentazione, la tua attività fisica, tutte quelle situazioni che possono influire sulla salute dei tuoi capelli.

Dopodiché effettueremo un’analisi diretta osservazionale dei tuoi capelli e del tuo cuoio capelluto, imparerò a conoscere i tuoi capelli attraverso la palpazione, materialmente toccherò i tuoi capelli per conoscerne la consistenza e la resistenza alla trazione.

Dopodiché andrò ad osservare in profondità il tuo cuoio capelluto attraverso una speciale tricocamera che ci permette di effettuare ingrandimenti di 30 e 100 volte e che contiene al suo interno anche una speciale lampada che ci permette di vedere se ci sono delle micosi, ovvero delle infezioni da funghi sul tuo cuoio capelluto. Successivamente eseguirò un test che si chiama pull test sui tuoi capelli, ovvero andrò a eseguire una leggera trazione sui tuoi capelli in modo da valutare se rimangono dei capelli in mano. Esattamente quello che succede quando ti spazzoli con la spazzola. Questi capelli li andrò poi ad osservare al microscopio.

In seguito effettuerò anche un piccolo prelievo di uno, massimo due bulbi, impiantati nel tuo cuoio capelluto, che anch’essi andrò ad analizzare con un microscopio per poter conoscere in profondità lo stato di salute del follicolo
che non è visibile dall’esterno. Se necessario, eseguiremo poi degli esami del sangue specifici per la tricologia, che comprendono anche degli esami ormonali. Inoltre anche degli esami strumentali, quando necessario.

Una volta ottenuti i risultati di questi esami e messo insieme tutte le conoscenze che avremo del tuo cuoio capelluto e dei tuoi capelli, sarò in grado di darvi la terapia più adeguata per il tuo problema. Un’approfondita comprensione di quelle che sono le motivazioni che portano alla caduta dei capelli è l’unica via che può essere seguita per poter ottenere la terapia corretta per risolvere il tuo problema. Per questo è fondamentale un’ accurata prima visita tricologica.

Ed ora voglio spiegarvi come uso un kit PRP.

All’interno della scatola troviamo il sistema di concentrazione vero e proprio, ovvero un’apposita ampolla che, inserita in centrifuga, permette la concentrazione delle piastrine derivanti dal prelievo.

Prelievo che viene effettuato con una siringa ed un ago Butterfly che permette un prelievo indolore per la paziente. Viene apposto un laccio emostatico per individuare la vena migliore su cui eseguire il prelievo. Si esegue la disinfezione utilizzando la clorexidina al 2% ed infine si procede al prelievo del sangue venoso, che verrà poi utilizzato per produrre la massima concentrazione finale di piastrine.

Il nostro PRP.

Il sangue prelevato viene poi trasferito nel sistema di separazione, che andrà poi inserito in centrifuga, facendo attenzione a non traumatizzare le nostre piastrine.

Dopodichè procediamo alla centrifuga del sangue appena prelevato dalla nostra paziente e procederemo all’estrazione del nostro plasma arricchito di piastrine o PRP. Che, come ben sapete, fa parte della MEDICINA BIORIGENERATIVA ed è una metodica di trattamento, in questo caso, del nostro cuoio capelluto. La centrifuga durerà 8 minuti e girerà a 2500 giri.

Ottenuto il nostro PRP si potrà vedere, la separazione tra i globuli rossi, quindi la parte che non verrà utilizzata ma gettata e la parte superiore che invece è il nostro plasma arricchito di piastrine.

Nel punto di separazione tra la zona dei globuli rossi e la zona del plasma, c’è il punto di maggior concentrazione del plasma. Il vero PRP, la fonte assoluta della rigenerazione del nostro cuoio capelluto. 

Il prodotto della separazione avvenuto in centrifuga, viene trasferito in apposite siringhe contenute nel nostro kit, utilizzando specifici raccordi che permettono di mantenere la completa sterilità. Attraverso questo sistema si ottiene il nostro PRP pronto per essere iniettato. La quantità di plasma ricco di piastrine a disposizione può variare in base al numero di piastrine della paziente e al suo emocromo, ma resta comunque efficace.

Dopo un’adeguata disinfezione si procede poi all’iniezione del PRP.

Essa avviene attraverso piccoli ponfi ben distribuiti sulla superficie del cuoio capelluto ed è di norma ben tollerata dalle pazienti.

Il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è stato eseguito sul cuoio capelluto della nostra giovane paziente come potete vedere dal video qui sopra.

La paziente presentava un diradamento ed un assottigliamento dei capelli a seguito di gravidanza e dell’ allattamento ed il trattamento nei prossimi mesi, nelle prossime settimane, a partire già dai primi 90 giorni, conferirà alla paziente un miglioramento della situazione attuale, un ispessimento dei capelli con un recupero di quelli che sono i capelli che sono stati persi.

Importantissimo

(in questa metodica) è la capacità di concentrare le piastrine del kit che viene utilizzato. Per questo motivo bisogna utilizzare soltanto kit autorizzati dalla Banca del Sangue ed è fondamentale eseguire prestazioni di questo tipo soltanto in centri autorizzati.

TESTIMONIANZE

Cara paziente…

Sono il Direttore Sanitario Luca Lungo Vaschetto della “Clinica Lungo Vaschetto” di Torino, sono un medico estetico tricologo e mi occupo di tricologia da tanti anni.

L’alopecia femminile ad oggi è un problema più grande di quanto si pensi e nella maggior parte dei casi non se ne parla a sufficienza.

Infatti, come riportato su un articolo dell’ANSA, 1 donna su 4 soffre di caduta di capelli, e si stima che siano 4 milioni le donne in Italia che soffrono di questa patologia.

Ora dimmi…

Quante volte ti è capitato di pensare che, se stai perdendo i capelli, è a causa di un fattore genetico? E che quindi sei inesorabilmente rassegnata a perderne sempre di più.

FORSE TROPPE VOLTE.

La prima mossa che hai fatto è stata raccontarlo al tuo parrucchiere di fiducia, che ti ha dato quella lozione miracolosa, che tanto miracolosa non è.

Visto che questo non ha funzionato hai provato a cercare una soluzione fai da te su YouTube che ovviamente tra strani rituali e superstizioni non ha funzionato.

L’ultima occasione è stata per quel medico che prometteva di farti ricrescere i capelli come quando avevi 16 anni già dalla prima visita, anche qui è stato un buco nell’acqua ovviamente.

Dopodiché ti sei rassegnata.

Ecco, se sei arrivata fin qui vuol dire che quest’ultimo passaggio non fa per te, non vuoi rassegnarti e anzi, ti giochi il tutto per tutto pur di non perdere i capelli alla quale sei tanto affezionata e che ti caratterizzano.

Ti dirò un segreto, c’è un modo per non perdere i capelli e anzi farli ricrescere.

Ma non è una formula magica e anzi, dovrai dedicarci tanto tempo, sei pronta?

Prima di tutto compila il Form cliccando sul bottone qui sotto per prenotare subito una visita gratuita, fai il primo passo per fermare l’alopecia, non perdere i capelli e rinforzare il cuoio capelluto. Dopodiché in base alla prima visita sceglieremo da dove partire.

Ti aspetto in clinica per la prima visita, la prima tappa per risolvere finalmente il tuo problema

PARLANO DI NOI

Uscita

Novembre 2022

Numero: 046
Data: 21/11/2022

pag. 28-29

MODULO DI CONTATTO

© 2023 Clinica Lungo Vaschetto | P.IVA 10911160017 | All Rights Reserved | Created by VENUS STUDIO | Cookie & Privacy Policy.